Quantcast
Channel: nocciole – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Un biscotto al cacao e due voti per me

$
0
0

Biscotti al cacao e nocciole

Ho pensato di comprarvi con qualche biscotto al cioccolato.

A chi non piacciono i biscotti al cioccolato? Sfido chiunque a rimanere impassibile di fronte a un caffè intenso, corposo e dal sapore leggermente tostato servito con qualche cantuccio al cacao e nocciole. Vi farei sedere su un divano comodo, di quelli in cui affondi leggermente, che ti danno la sensazione di un abbraccio accogliente. C’è anche un po’ di musica di sottofondo, non si capisce bene da dove arrivi. Non riesci ad afferrare le parole, ma il ritmo è allegro e rilassante.

Ci sono anche dei grandi cuscini morbidi: quando sono seduta sul divano e seguo il filo della parole con gli amici, mi piace immaginare che ci sia anche un cuscino da abbracciare, è il complemento perfetto alle chiacchiere.

Dopo un po’ di conversazione leggera, cosa hai fatto in queste vacanze, ma che estate calda che è stata, i prossimi progetti per l’autunno, come ti vedo abbronzata… prenderei il coraggio – sì, serve coraggio e anche un po’ di faccia tosta – e ti chiederei un favore:

uno piccolissimo, anzi due, ci metti proprio massimo cinque minuti, serve giusto la tua email, vai a questo link e mi voti. Sì, mi voti, anche quest’anno sono riuscita, grazie ai miei meravigliosi amici e lettori, a entrare nella lista finale dei Macchianera Awards come miglior sito food e come miglior foodblogger. Ma ti rendi conto che emozione? Adesso c’è tempo fino al 10 settembre per votare, guarda, mi farebbe non sai quanto piacere se riuscissi a votarmi. Sì, certo, dillo anche ai tuoi amici, ai tuoi colleghi, alle zie e se vuoi anche al macellaio e all’edicolante, qualche voto in più non farà certo male!

nomination

Dite che sia troppo sfacciato chiedere un voto così? Lo so, è per questo che mi sarei presentata con una ciotola di cantucci al cacao e nocciole, per mascherare un po’ i miei intenti!

Come avrete a questo punto capito, anche quest’anno sono in finale ai Macchianera Awards in due categorie: come miglior sito food, insieme a giganti del calibro di Giallo Zafferano, iFood e La Cucina Italiana, e come miglior foodblogger, anche in questo caso circondata da professionisti e blogger veramente in gamba.

È innegabile che l’essere lì è già di per sé una vittoria, perché è la testimonianza tangibile che voi credete in me e nel mio lavoro, e che siete anche tanti.

Significa che il blog di Juls’ Kitchen in questi ultimi sei anni non solo ha stravolto completamente la mia vita regalandomi una passione, una professione, una vita nuova e entusiasmante e un compagno, ma ha anche in qualche modo lasciato una traccia nelle vostre, di vite. Che siano stati i budini di riso, la parmigiana di nonna, la panzanella o l’arista con le mele, forse qualche volta mi sono seduta inconsapevolmente a cena con voi, o vi ho sorriso mentre facevate colazione assonnati, credendo nel potere taumaturgico di un caffè.

Alla fine di una lunga estate calda, piena di lavoro e di ricette scoperte, provate e fotografate per un nuovo progetto del quale presto potrò finalmente parlarvi, vi saluto per una decina di giorni, per una meritatissima vacanza, me lo dico da sola. Prima, però, affronterò un picnic di matrimonio nel Chianti, e poi finalmente scapperemo una settimana in Salento, come lo scorso anno, per tornare qui a metà settembre pieni di curiosità per scoprire cosa ci porterà l’autunno, insieme a zucche e porcini.

Biscotti al cacao e nocciole

Biscotti con cacao e nocciole

Ecco la ricetta che avrei usato per comprarvi, se vi avessi invitati a prendere un caffè da me. Non è altro che la reinterpretazione del classico cantuccio con le mandorle toscano, questa volta tagliato più sottile e biscottato fino a renderlo croccante. Si può servire con un caffè alla fine di un pasto, nel pomeriggio con una tazza di tè alla menta o, come farò io, accompagnarlo a una panna cotta al caffè.

Fatemi sapere se sono riuscita a convincervi a votare per me con questi biscotti!

5.0 from 4 reviews
Biscotti al cacao e nocciole
Autore: 
Tipo di ricetta: Dolce
Cucina: Toscana
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: 40 biscotti
 
Avrai bisogno di...
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero di canna
  • 20 g miele di acacia
  • 250 g farina 0
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • ½ cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 125 g nocciole non pelate
Come si fa...
  1. Preriscalda il forno a 180°C, ventilato.
  2. Monta le uova con lo zucchero fino a che non sono spumose e chiare.
  3. Aggiungi a questo punto il miele, amalgamandolo bene all'impasto.
  4. Incorpora delicatamente l'essenza di vaniglia e la farina setacciata con il lievito e il cacao, aggiungendo le nocciole solo alla fine.
  5. Rivesti con la carta da forno una teglia grande e con l’aiuto di un cucchiaio forma due filoncini di impasto ben separati, larghi circa 5 cm e lunghi circa 30.
  6. Cuocili in forno per circa 20 minuti, poi toglili dal forno, lasciali raffreddare per 5 minuti e poi tagliali a fette di circa 1 cm di spessore in senso obliquo e rimettili in forno appoggiati su un lato per altri 10 minuti, fino a che non sono biscottati.
  7. Si conservano in una scatola di latta ben chiusa per diversi giorni.

Dettagli tecnici per la votazione

Ecco qui, per comodità, la scheda per la votazione. Perché il voto sia valido dovete inserire il vostro nome e la vostra email ed esprimere almeno 10 preferenze. Le categorie in cui sono in gara sono la 21. Miglior sito food (come Juls’ Kitchen), e la 22. Miglior foodblogger (come Giulia Scarpaleggia). C’è tempo fino al 10 settembre per votare. Vi ringrazio fin da ora per il sostegno che vorrete darmi ancora una volta e… ci rivediamo a settembre!

L'articolo Un biscotto al cacao e due voti per me sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Trending Articles