Pasta ricca
Buon lunedì! Il colore caratterizzante il mio fine settimana è il rosso! Rosso come i miei capelli (ho ricaricato il colore, adesso è il tono della Julia Roberts, un bel rosso tizano autunnale), rosso...
View ArticleCrema spalmabile al cioccolato e olio d’oliva
Sono arrivati a casa impacchettati come solo gli elfi di Babbo Natale saprebbero fare: due chili di cioccolato fondente Caffarel, accompagnati da una pioggia di stelline di cioccolata gialle e rosse....
View ArticlePausa. Biscotti di nocciole, orzo e cacao
Orzo, nocciole e cacao per i biscotti della pausa caffè. Pensavo proprio che una volta diventata foodblogger a tempo pieno avrei avuto la possibilità di pubblicare almeno tre ricette a settimana, con...
View ArticleI biscotti di frutta secca di Ada Boni per dirvi grazie
Venerdì ho pubblicato il post sull’uscita di I love Toscana e sono stata investita da una marea di affetto, qui sul blog, su Facebook, su Twitter, su Instagram (non si può dire che non sia una moderna...
View ArticleTorta di pane per colazione
Immaginavo la mia vita da single in casa nuova un po’ diversa. Del genere massima libertà nell’organizzarmi pranzi e cene, magari un giorno guacamole e tortillas, un giorno solo insalata e formaggi...
View ArticleInizia la giornata con Mukki: granola fatta in casa e yogurt per sentirsi...
Tutti vogliono sentirsi un po’ speciali, ammettiamolo. Coltiviamo nel più profondo dell’animo la sensazione di avere dentro qualcosa di unico e irripetibile. Non è una sensazione, lo siamo davvero,...
View ArticleRigatoni fatti in casa con prosciutto e stracchino
Quando ero piccola mamma non aveva tanto tempo per cucinare la cena, tornava tardi da lavoro, era stanca e passare molto tempo in cucina era l’ultima cosa che voleva fare, preferiva chiedermi della...
View ArticleUna lettera d’amore
Oggi userò il mio blog con intenti strettamente personali, per scrivere una lettera d’amore. È San Valentino e mi sento romantica, e quando stamani sono uscita di casa e ho dovuto dire ciao, non...
View ArticleTranci di gelato alle nocciole. Un assaggio d’estate
In tv dicono che questo è il primo assaggio dell’estate. I primi due giorni in cui il cielo sarà di un azzurro scolorito dal sole, in cui la luce sarà calda e l’ombra un rifugio confortevole. Due...
View ArticleMamma posso invitare un’amica a pranzo? Cotolette con panatura di nocciole
Ho una mamma e una nonna dal cuore d’oro. Fin da quando ero bambina hanno sempre accettato con entusiasmo la mia proposta di invitare una o più amiche a pranzo, per poi fare i compiti insieme nel...
View ArticleUn biscotto al cacao e due voti per me
Ho pensato di comprarvi con qualche biscotto al cioccolato. A chi non piacciono i biscotti al cioccolato? Sfido chiunque a rimanere impassibile di fronte a un caffè intenso, corposo e dal sapore...
View ArticleFirenze e i quaresimali
Eccoci alla seconda tappa del giro in Toscana con Ventura alla scoperta di ricette tradizionali a base di frutta secca. Siamo a Firenze, conosciuta da tutti come culla del Rinascimento ma, per me, la...
View ArticleGli ossi di morto di Volterra
Quelle curve mi hanno tenuta lontana da Volterra per buona parte della mia vita. Poco meno di mezz’ora di macchina che mi è sempre sembrata un’eternità. Da grande i viaggi in macchina hanno smesso di...
View ArticleI doni di Irene e il cioccolato con la frutta secca per la Befana
Prima di Amazon, prima di Babbo Natale e della slitta con le renne, prima di tutto questo c’era lei, la Befana, la vecchina sulla scopa, un incrocio tra una strega e una nonna. Arrivava la notte...
View Article