Quantcast
Channel: nocciole – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Pasta ricca

$
0
0

Buon lunedì! Il colore caratterizzante il mio fine settimana è il rosso! Rosso come i miei capelli (ho ricaricato il colore, adesso è il tono della Julia Roberts, un bel rosso tizano autunnale), rosso come la mia nuova macchinina, una Kia Picanto rossa fiammante che mi arriverà entro Natale, rosso come il mio conto in banca per i prossimi 5 anni, eh eh eh…

Andiamo agli scucinamenti del fine settimana: come una brava scolaretta mi sono avvantaggiata per le prossime settimane, approfittando di una domenica mattina di tranquillità. Il tempo era bello, il sole scaldava l’aria e i colori degli alberi si infiammavano  regalando uno spettacolo autunnale meraviglioso. In cerca di ingredienti adatti per arricchire un piatto di spaghetti, la mente è andata subito sulla la frutta secca: la sento autunnale e ricca nello stesso tempo, la vedevo intonata alla ricchezza e allo splendore della giornata.

Pasta ricca
Autore: 
Tipo di ricetta: Primo
Cucina: Italiana
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: 4
 
Avrai bisogno di...
  • nocciole da sgusciare, 3 manciate piene
  • farina di mandorle, 3 cucchiai pieni
  • ricotta di mucca, 100 g
  • salvia, 4 foglie
  • aglio, 1 spicchio
  • parmigiano, 4 cucchiai
  • olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
  • sale e pepe
  • spaghetti
  • Metti a bollire l'acqua per la pasta e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni riportate nella confezione. Nel frattempo sguscia le nocciole e schiacciale in un pestello, in modo che si riducano in pezzettini più o meno grandi. Scalda l'olio in padella con uno spicchio d'aglio e la salvia. Quando l'aglio ha rilasciato il suo aroma e la salvia comincia a diventare croccante, togli l'aglio ed aggiungi farina di mandorle e nocciole. Lasciali tostare per qualche minuto e poi aggiungi la ricotta.
  • Stampera la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, regola di sale e pepe e usa per condire la pasta una volta scolata. Aggiungi il parmigiano e servi subito con una macinata di pepe nero.
Come si fa...
  1. Metti a bollire l'acqua per la pasta e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni riportate nella confezione.
  2. Nel frattempo sguscia le nocciole e schiacciale in un pestello, in modo che si riducano in pezzettini più o meno grandi.
  3. Scalda l'olio in padella con uno spicchio d'aglio e la salvia. Quando l'aglio ha rilasciato il suo aroma e la salvia comincia a diventare croccante, togli l'aglio ed aggiungi farina di mandorle e nocciole. Lasciali tostare per qualche minuto e poi aggiungi la ricotta.
  4. Stempera la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, regola di sale e pepe e usa per condire la pasta una volta scolata. Aggiungi il parmigiano e servi subito con una macinata di pepe nero.

Prova assaggio superata! Intanto il fatto di stemperare la ricotta con l’acqua di cottura della pasta la alleggerisce molto, cosa buona per il gusto e per la linea! La farina di mandorle abbraccia e avvolge la pasta, mentre le nocciole in pezzettini più grossi sorprendono il dente e vivacizzano l’assaggio, rendendo il piatto semplice ma nello stesso tempo interessante.

L'articolo Pasta ricca sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Trending Articles