Quantcast
Channel: nocciole – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Crema spalmabile al cioccolato e olio d’oliva

$
0
0

Sono arrivati a casa impacchettati come solo gli elfi di Babbo Natale saprebbero fare: due chili di cioccolato fondente Caffarel, accompagnati da una pioggia di stelline di cioccolata gialle e rosse. Come vedete dalle foto, nel gioco del Calendario dell’Avvento iniziato il 1 dicembre con il pudding al cioccolato di Kja, a me è toccato il 20 dicembre. E’ più di un mese che sono emozionata all’idea di avere un giorno tutto mio sul Calendario dell’Avvento Caffarel, e mi sono preparata con cura.

Sapevo benissimo cosa fare: una crema spalmabile.

Una crema spalmabile al cioccolato, specialmente se fatta con l’olio extravergine di oliva, si conserva bene ed è un regalo adatto a questo Natale, con una bella etichettina fatta a mano con le matite con le sfumature del marrone, un tovagliolo di carta come centrino insolito per ingentilire il barattolo. Bastano poche attenzioni per renderlo un regalo semplice fatto con il cuore.

La semplicità della ricetta si riscatta con l’alta qualità degli ingredienti usati: l’olio extravergine di oliva è bene che sia leggero e fruttato, non troppo importante come potrebbe essere un olio pugliese, ad esempio, favoloso con la burrata o con le orecchiette con le cime di rapa ma non in pasticceria. Il cacao amaro in questo caso è della De Bondt di Pisa, tanto intenso che mi ha fatto scordare l’amore per quello olandese. La crema di nocciole è una crema biologica fatta esclusivamente con nocciole frullate: ciò significa che volendo potete anche frullare finemente fin quasi a ridurle a crema lo stesso peso di nocciole sgusciate.

Nonostante la mia preparazione psicologica e materica, con i sacchettini dei migliori ingredienti disposti sul tavolo, il mio termometro da apprendista cioccolatiera mi ha abbandonata sul più bello, quindi sono andata a lume di naso, senza rispettare i gradi indicati.

5.0 from 3 reviews
Crema spalmabile al cioccolato, olio di oliva e nocciole
Autore: 
Tipo di ricetta: Dolce, dessert, conserva
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: 3 vasetti
 
Avrai bisogno di...
  • 250 g di cioccolato fondente al 60%
  • 250 g di pasta di nocciola bio
  • 125 g di olio extravergine di oliva dal gusto leggero (tipo ligure)
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • buccia grattata di un'arancia biologica
Come si fa...
  1. Sminuzza il cioccolato in pezzettini piccoli e tutti più o meno della stessa grandezza. Non sarà difficile da fare con un buon coltello e un tagliere ben fermo sul piano di lavoro.
  2. Sciogli il cioccolato fino a raggiungere la temperatura di 45°C a bagno maria in una ciotolina che non tocchi l'acqua sottostante, mescolando spesso con una spatola in silicone.
  3. Una volta tolta la ciotolina dal bagno maria, amalgama tutti gli ingredienti con una frusta, setacciando il cacao per evitare grumi fastidiosissimi da togliere.
  4. In un mixer, tempera la crema a 23° C e riempi i vasetti. Io ho mescolato la crema in una ciotolina con la frusta a mano finché non ha raggiunto più o meno la temperatura ambiente.

Visto che adesso mancano solo 5 giorni a Natale prendetevi qualche ora per voi, spezzettate il cioccolato in una cucina calda, inebriandovi del suo profumo mentre lo scogliete a bagnomaria, vedendo come prende pian piano consistenza una volta mescolato alla crema di nocciole. Sentitevi per una sera un po’ Vianne, tra il cacao amaro e le scaglie di cioccolato fondente, ve lo meritate!

P.S. Provate a spalmare questa crema di cioccolato sul pane caldo ai cinque cereali, poi mi direte!

L'articolo Crema spalmabile al cioccolato e olio d’oliva sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Trending Articles