Quantcast
Channel: nocciole – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Torta di pane per colazione

$
0
0

Immaginavo la mia vita da single in casa nuova un po’ diversa. Del genere massima libertà nell’organizzarmi pranzi e cene, magari un giorno guacamole e tortillas, un giorno solo insalata e formaggi grigliati con pane integrale, un giorno un risotto cremoso tutto per me. Ma non avevo fatto i conti con la vicinanza a casa di mamma e nonna, e con l’italianità che alberga prepotente in me. Così la mia vita da single è diventata spesso pranzo da nonna e cena da mamma e resto della famiglia, o cena fuori, che non fa mai male. Ma le colazioni, oh le colazioni che mi faccio!

È cominciato tutto per gioco, per divertirmi con macchina fotografica e Instagram, quasi una sfida a trovare qualcosa da fotografare di diverso ogni mattina. Ci sono i giorni in cui vado di corsa e la colazione consiste in qualche biscotto e l’immancabile caffè, o i giorni di calma in cui riesco anche a preparare qualcosa sul momento, dal riso al latte con cardamomo e zafferano alle mele al forno ripiene di frutta secca. Poi ci sono anche i giorni in cui sono particolarmente organizzata, e la colazione me la preparo la sera prima.

Una crostata impastata con i resti di pasta frolla e infornata prima di andare a letto mi fa addormentare nell’odore di zucchero e burro e mi fa svegliare con il sorriso. Il pane integrale cotto il giorno prima e avvolto in un canovaccio la mattina diventa la base ideale per il miele Fiori di Primavera di Gigliola, un’amica che produce miele biologico a pochi chilometri da qui. E poi c’è la torta di pane di Benedetta…

Da toscana io vivo nel culto del pane raffermo. Non si butta via nulla, al massimo si gratta e si trasforma nel pangrattato più buono che possiate immaginare, che dà vita nuova a fritti dorati e verdure ripiene. Tempo fa postai su Facebook una foto del pangrattato che avevo appena fatto per riciclare del pane avanzato diventato un po’ troppo duro e Benedetta mi disse: ma la torta di pane l’hai mai provata?

Ora, voi dovete sapere che ho conosciuto Benedetta quasi dieci anni fa a casa di amici – quella stessa casa in cui per la prima volta ho assaggiato del vino, mangiando la frutta della sangria, passando poi la serata ammutolita sul divano. Da allora ci siamo riviste pochissime volte, ma abbiamo scoperto di avere così tanto in comune, dalla passione per la cucina e la natura all’amore per qualche serie tv strappalacrime, per finire con un recente innamoramento per Firenze. Insomma siamo anime affini. Ho colto al volo il suo suggerimento e mi son fatta mandare la ricetta.

Morale della favola, in una settimana l’ho già fatta due volte. Mentre la fate avrete già l’impressione di quello che potrà essere il risultato: il latte bollente ammolla il pane secco e lo rende la base di partenza per una torta rustica e umida, che arricchirete con due cucchiai abbondanti di cacao amaro, frutta secca, un uovo e un po’ di zucchero. Da qui potete poi sperimentare seguendo l’ispirazione del momento: già me la immagino in estate con i lamponi freschi, o una volta che sarò in vena di coccole con una manciata piena di gocce di cioccolato.

Ecco la ricetta di Benedetta, grazie per avermi regalato una colazione entusiasmante.

5.0 from 2 reviews
Torta di pane per colazione
Autore: 
Tipo di ricetta: Torta, Colazione
Cucina: Italiana
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: 8
 
Avrai bisogno di...
  • 300 g di pane secco
  • 500 ml di latte intero
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 2 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato
  • Una manciata di mandorle e nocciole
  • Burro per ungere lo stampo
  • Pangrattato per spolverare lo stampo
Come si fa...
  1. Preriscalda il forno a 180°C, ventilato.
  2. Spezzetta il pane e mettilo in una ciotola capiente.
  3. Porta il latte ad ebollizione e versalo sul pane secco, lasciandolo ammorbidire fino a che il latte non si raffredda. Sbriciolalo con una forchetta.
  4. Aggiungi lo zucchero, un uovo, il cacao setacciato e mandorle e nocciole tritate grossolanamente. Mescola fino a che non è tutto omogeneo.
  5. Ungi con il burro uno stampo rotondo di 18 cm di diametro e poi spolveralo con pangrattato e zucchero. Versa l'impasto nello stampo, cospargi la superficie con un po' di zucchero e qualche fiocchetto di burro e infornalo per circa 40 minuti, finché non è croccante in superficie ma sempre umido dentro.
  6. Lascialo raffreddare e toglilo dallo stampo. Buona colazione e buon giorno con il sorriso.

Link Love

… e poi c’è lei, ve la dovevo presentare, la Noa! Sei mesi, un po’ Maremmano e un po’ Golden Retriever, arriva dal canile a sconvolgere un ritmo appena acquisito. Insieme facciamo tante passeggiate – è la mia personal trainer di fiducia – e stiamo pian piano prendendo confidenza con la casa, il giardino e Wolfi. La famiglia l’ha già conquistata.

L'articolo Torta di pane per colazione sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Trending Articles